PROSSIMI CONCERTI

Mercoledì 28 luglio 2021 - Museo Leone, Vercelli
W. A. Mozart:
Quartetto per flauto e archi in do maggiore K 285b
Quartetto per flauto e archi in sol maggiore K 285a
Quartetto per flauto e archi in la maggiore K 298
Quartetto per flauto e archi in re maggiore K 285
Massimo Mercelli flauto e maestro preparatore
Giulia Rimonda violino
Vittorio Benaglia viola
Chiara Kaufman violoncello
W. A. Mozart:
Quartetto per flauto e archi in do maggiore K 285b
Quartetto per flauto e archi in sol maggiore K 285a
Quartetto per flauto e archi in la maggiore K 298
Quartetto per flauto e archi in re maggiore K 285
Massimo Mercelli flauto e maestro preparatore
Giulia Rimonda violino
Vittorio Benaglia viola
Chiara Kaufman violoncello
NOTE A PIÈ DI PAGINA | SILVIA CHIESAUltimo episodio di "Note a piè di Pagina".
Giulia Rimonda incontra Silvia Chiesa, maestro preparatore della Camerata Ducale Junior nel maggio 2018. |
NOTE A PIÈ DI PAGINA | AVI AVITALNuovo episodio di "Note a Piè di Pagina" con il mandolista israeliano Avi Avital (sottotitoli in inglese).
|
NOTE A PIÈ DI PAGINA | MASSIMO MERCELLIEpisodio n.4 della rubrica "Note a Piè di pagina" con Massimo Mercelli, flautista e direttore artistico dell'Emilia Romagna Festival.
|
NOTE A PIÈ DI PAGINA | RAMIN BAHRAMIGiulia Rimonda, primo violino della CDJ, incontra il pianista Ramin Bahrami nel terzo episodio di "Note a piè di pagina".
|
NOTE A PIÈ DI PAGINA | SONIG TCHAKERIAN
Sonig Tchakerian, maestro preparatore della CDJ nel marzo 2019, è il secondo ospite della rubrica “Note a piè di pagina”.
NOTE A PIÈ DI PAGINA | MAURIZIO BAGLINI
Maurizio Baglini, maestro preparatore della CDJ nell’aprile 2019, è il primo ospite della rubrica “Note a piè di pagina”.
NEW ON YOUTUBE | NOTE A PIÈ DI PAGINA
|
Ogni giovedì alle ore 21.30 una nuova rubrica sul canale YouTube della CDJ curata dal primo violino, Giulia Maria Rimonda. Interviste ai maestri preparatori (del passato e del futuro) e agli artisti del panorama italiano.
|
Sabato 23.02.2020